Spesso acquistati insieme
Le olive taggiasche denocciolate sono una qualitร di olive nere derivanti dai migliori ulivi della riviera ligure. Le drupe subiscono un’attenta selezione, successivamente sono poste in salamoia, private del nocciolo e conservate in ottimo olio extra vergine d’oliva. Ottime come aperitivo ma non solo.
Consigli in cucina:
Sei alla ricerca di una ricetta gourmet? Ecco come lo Chef Roberto Di Pinto ha utilizzato le olive taggiasche: Pluma iberica, tapenade di olive e pomodori essiccati e salsa di formaggio ragusano.
Prendi la Pluma di maiale iberico e falla scongelare. Poi procedi a sgrassarla leggermente, lascia un poโ di grasso, necessario per una cottura ottimale della carne. Taglia finemente i pomodori ciliegini essiccati al sole e le olive taggiasche denocciolate sottโolio. In una scodella unisci pomodorini e olive taggiasche, aggiungi un filo dโolio extra vergine e poca buccia di limone e infine mescola tutto insieme. Prepara ora in una padella la salsa. Unisci 100ml di panna fresca e 100g di formaggio siciliano ragusano grattugiato e porta a ebollizione. Fai attenzione che il formaggio sia sciolto bene e non si attacchi alla padella. A parte scalda una padella antiaderente con un filo dโolio, sala e pepa la pluma iberica e poi adagiamola nella padella calda facendola rosolare tre minuti per lato. A questo punto asciuga la pluma di maiale iberico con carta assorbente e poi tagliala.
Inserisci la Pluma iberica nel piatto e adagia sopra la tapenade di olive taggiasche e pomodorini, aggiungi la salsa di formaggio ragusano e guarnisci con foglie di insalatina novella.