Spesso acquistati insieme
Finferli freschi, un vero e proprio oro del bosco, detto volgarmente gallinaccio, galletto, gialletto, รจ uno dei funghi piรน conosciuti, raccolti e mangiati ovunque.
Il cappello รจ piccolo, ondulato, molto irregolare, convesso, piano ed avvallato, di colore giallo-arancio-oro. La parte inferiore (imenio) presenta grosse pieghe che assomigliano a lamelle, distanti, di colore giallo-arancio, piรน vivo del cappello; il gambo รจ tozzo, assottigliato alla base e spesso brevissimo.
La carne รจ soda, bianca, fibrosa, giallastra sotto la cuticola. Odore intenso ed aromatico dopo che viene cotto ed un sapore dolce e fruttato.
I Finferli freschi sono funghi molto apprezzati, talvolta preferiti ai porcini.
Come pulirli: Pulire con un coltellino o un panno umido e lavateli sotto acqua corrente fredda per togliere i residui di terra. Asciugateli su un canovaccio e cucinateli.
Come cucinarli: Dopo averli puliti e tagliati, metteteli in una padella antiaderente a fuoco vivace. Buttate l’acqua che si viene a formare. Ripetete quest’operazione per 2 volte a fuoco basso.
Sono eccellenti cotti in olio, prezzemolo, aglio e peperoncino, da soli, fritti o come contorni.
Lo chef consiglia: “Risotto finferli aromatizzato al timo”
- Finferli freschi 300g
- olio evo 50ml
- burro 80g
- scalogno/cipolla bianca 50g
- riso carnaroli 350g
- vino bianco 1/2 bicchiere
- brodo vegetale 400ml
- parmigiano qb
- sale e pepe qb
- prezzemolo a scelta
Dopo aver pulito i funghi, tagliateli per lungo e cuoceteli in padella antiaderente a fuoco basso. Eliminate l’acqua che si andrร a creare.
In una casseruola fate indorare con olio evo e una noce di burro un paio i scalogni o mezza cipolla bianca; quando รจ ben imbiondita, versatevi i funghi, salate e pepate e lasciateli cuocere per 5/10 minuti. Versate il riso carnaroli, mescolate; versate 1/2 bicchiere di vino bianco, mescolate e lasciate sfumare.
Abbassate la fiamma e aggiungete pian piano il brodo fino a cottura completa; dopo 5 minuti dall’inizio della cottura del riso, aggiungete i finferli e regolate di sale, spegnete il fuoco. Mantecate con burro e parmigiano.. servite !
I Finferli freschi sono disponibili da giugno ad ottobre in Bottega, l’alimentari di Milano specializzato nella vendita dei Funghi freschi: porcini freschi, finferli freschi ed ovuli freschi su ordinazione!