Le acciughe del Cantabrico sono considerate le acciughe migliori del mondo, sicuramente assaggiarle รจ un’esperienza unica che tutti dovremmo provare.
Le acciughe vengono pescate in primavera, periodo in cui il pesce รจ piรน gustoso e c’รจ il miglior rapporto fra carne magra e grasso. La lavorazione รจ ancora artigianale con la sfilettatura manuale e l’assemblaggio con olio extravergine di oliva. Vuoi scoprire di piรน sul processo di lavorazione? guarda qui.ย
Presentano una consistenza carnosa e un sapore profondo, senza essere salate. Per via della bassa consistenza di sale consigliamo di mantenere le confezioni a +4 Cยฐ. Questo formato contiene 38/40 filetti.
๐จโ๐ณ Consigli in cucina
Uno dei miglior modi per assaporare il loro gusto appieno รจ sicuramente sopra una fetta di pane e un filo di burro artigianale.
Vuoi provarle con una ricetta gourmet da vero Chef? Segui i consigli dello Chef Sergio Mei per realizzare le mezze maniche con cipollotto, pecorino e acciughe del Cantabrico.
Per prima cosa trita finemente il cipollotto e fallo appassire per due minuti in padella con poco olio extra vergine d’oliva. Aggiungi mezzo bicchiere di acqua e poi frulla il tutto con olio per ottenere una crema uniforme. Riponi il composto nella padella del soffritto. Fai frullare l’acciuga del Cantabrico insieme a un cubetto di ghiaccio e all’olio. Poi cuocere le mezzemaniche in acqua salata per circa 12 minuti. A cottura finita amalgama la pasta insieme alla crema di cipollotto, aggiungendo poco olio. Servire la pasta con sopra l’acciuga frullata e due filetti di acciughe intere. Finisci il piatto con pecorino sardo grattugiato ed erbe aromatiche a piacere.